
SPME SCHOOL 2019
Il 25 e 26 Novembre a Prato presso il PIN (Polo Universitario Città di Prato) si svolgerà un corso rivolto sia agli utilizzatori che affrontano l'SPME per la prima volta sia a coloro che la utilizzano quotidianamente ma vogliono acquisire strumenti nuovi per espanderne l'applicabilità. L’obiettivo del corso è di fornire a tutti partecipanti una visione completa della tecnica SPME e delle sue basi teorico/pratiche per sfruttarne al meglio le grandi potenzialità.
Per l’iscrizione inviare i moduli compilati all’indirizzo email spme-school-2019@chromlinesrl.com

Corso teorico-pratico sulla tecnica di microestrazione in fase solida (SPME)
L’interazione diretta con i nostri docenti e con gli altri partecipanti provenienti da realtà aziendali diverse dalla propria, rappresenta un momento di conoscenza e confronto che arricchisce ulteriormente l’esperienza formativa.

Lezioni di teoria
Nel corso verranno affrontate tutte le tematiche relative alle basi della tecnica e gli aspetti teorici con una panoramica delle diverse modalità di estrazione (SPME in Spazio di testa, SPME in immersione diretta, derivatizzazione in SPME ed SPME come campionatore passivo per il monitoraggio di COV in aria). Verranno inoltre affrontati i temi della ricerca bibliografica, dello sviluppo dei metodi analitici e della consultazione delle banche dati esistenti.
SPME: Nuovi sviluppi e approcci alternativi
Verranno esposte le diverse modalità di utilizzo della tecnica proponendo anche applicazioni non convenzionali di questa tecnica così versatile. Verranno proposti esempi che vanno dal food & beverage al campionamento ambientale fino all’utilizzo nell’industria dei polimeri. L’obbiettivo è fornire le basi per estendere l’utilizzo della tecnica SPME anche ad applicazioni considerate fino ad ora troppo complesse.


Green chemistry
La green chemistry rappresenta un nuovo modo di pensare la chimica, basato sulla prevenzione dell’inquinamento e sulla eliminazione di sostanze chimiche nell’ambiente. L’obiettivo finale della Chimica verde è l’utilizzo di sostanze che riducano il rischio per la salute e risultino a basso impatto ambientale. In risposta a questi bisogni, la tecnica SPME offre la possibilità di operare in assenza (o con minime quantità) di solventi e quindi di ridurre i costi di smaltimento e la pericolosità per il personale.
Attività pratica in laboratorio
Verranno approfondite le tematiche relative alle attività pratiche in laboratorio che riguardano l’utilizzo delle fibre SPME. Ci saranno due sessioni pratiche di 45′ pensate per migliorare le modalità di utilizzo di questa tecnica. I due gruppi si alterneranno nell’utlizzo dei sistemi manuali di campionamento e dei sistemi automatizzati.

Basic
Partecipazione alla scuola- 10 ore di lezioni teoriche sulla tecnica SPME
- 2 ore di esercitazione pratica in laboratorio
- 3 cofee break
- 1 pranzo di lavoro
- Materiale didattico
Full
Partecipazione alla scuola + pernottamento- 10 ore di lezioni teoriche sulla tecnica SPME
- 2 ore di esercitazione pratica in laboratorio
- 3 cofee break
- 1 cena con tutti i partecipanti
- 1 pranzo di lavoro
- Materiale didattico
- Prenotazione per pernottamento e prima colazione

Modulo di pre-iscrizione
I posti disponibili sono limitati, è possibile la pre-iscrizione compilando il presente modulo.*
* In base alla data di ricezione del modulo di pre-iscrizione, definiremo l’ordine di ammissione alla scuola SPME. Per procedere immediatamente all’iscrizione inviare i moduli compilati all’indirizzo spme-school-2019@chromlinesrl.com
Dove siamo
Date del corso
25 Novembre 2019 - 13:00-18:00 Hrs
26 Novembre 2019 - 08:45-17:00 Hrs
Come raggiungerci
PIN - Polo Universitario Città di Prato
Piazza Giovanni Ciardi 25
59100 Prato (PO)
Di fronte alla stazione di Prato Porta al Serraglio