Si comunica a tutte le persone interessate a partecipare ad i nostri corsi di formazione che, in relazione all'evolversi della situazione epidemiologica correlata al Nuovo Coronavirus, sono stati sospesi i corsi professionali e attività le formative in aula. Appena possibile cercheremo di ripristinare le normali attività. Potete comunque continuare a contattarci per eventuali richieste di informazioni.
CORSI DI FORMAZIONE
Offriamo un ricco programma di corsi di approfondimento sia teorici che pratici. Le attività si svolgeranno presso i nostri laboratori o, se richiesto, direttamente nei laboratori dei nostri clienti.
Comunicazione

Corsi di base ed avanzati per tutti i livelli di formazione richiesti
Manutenzione, corsi di base, trattamento dei campioni ed approccio teorico per lo sviluppo nuovi metodi, sono alcune delle tematiche trattate nei nostri corsi. Cerchiamo di organizzare attività con un numero ridotto di partecipanti o preferibilmente individuali. Questo ci consente di seguire un percorso di formazione ottimale e di fornire informazioni strettamente legate all'ambito in cui opera chi partecipa ad i nostri corsi.

Lezioni teoriche e attività svolte all'interno dei laboratori
Il nostro team di esperti, insieme al personale del laboratorio congiunto inaugurato con l'Università degli Studi di Firenze, mette a disposizione dei nostri clienti le conoscenze e le attrezzature indispensabili a migliorare la conoscenza delle pratiche di laboratorio.
CORSI BASE
Corsi base sulle tecniche GC ed LC.
Fondamenti di GC
Principi fondamentali di gascromatografia- Durata corso - 2 giorni
- Teoria e concetti base
- Tecniche di iniezione
- Tipi di rilevatori
- Colonne e come sceglierle
- Manutenzione e risoluzione dei problemi
Fondamenti GC-MS
Introduzione all'analisi GC-MS- Durata corso - 2 giorni
- Teoria e concetti base
- Caratteristiche dei sistemi GC/MS
- Colonne e condizioni operative
- Interpretazione spettri di massa
- Analisi qualitativa e quantitativa
- Manutenzione e risoluzione dei problemi
Fondamenti di LC
Principi fondamentali di cromatografia liquida- Durata corso - 2 giorni
- Teoria e concetti base
- Il sistema HPLC
- Tipi di separazione
- Fase mobile e fase stazionaria
- Manutenzione e risoluzione dei problemi
TRATTAMENTO DEI CAMPIONI
Corsi di formazione sulle tecniche di estrazione e purificazione dei campioni. Il nostro team è specializzato in particolare sulla tecnica SPME, siamo infatti stati i primi a realizzare e brevettare un sistema che permette la completa automazione del processo utlizzando più fibre (Sistema MFX – Multi Fiber eXchange).
Trattamento dei campioni
Principali tecniche di estrazione e purificazione- Durata corso - 2 giorni
- Tecniche di campionamento
- Conservazione e tracciabilità del campione
- Estrazione liquido-liquido, Estrazione con solvente, Tecnica Soxhlet, SPE (Estrazione in fase solida), estrazione di composti volatili, SPME (solid phase micro extraction), spazio di testa statico, spazio di testa dinamico, purge and trap
- Prove di estrazione in laboratorio
SPME
Corso base- Durata corso - 2 giorni
- Teoria e concetti base
- Fasi disponibili e loro applicazioni
- Immersione o spazio di testa
- Utilizzo manuale o automatico
- Analisi qualitativa e quantitativa
- Prove di laboratorio
SPME
Corso avanzato- Durata corso - 2 giorni
- Campionamenti ambientali
- SPME come campionatore passivo
- Tecniche di derivatizzazione
- Prove di laboratorio
CORSI MANUTENZIONE STRUMENTAZIONE
Corsi studiati per formare gli operatori nella ricerca di guasti e nell’esecuzione della manutenzione ordinaria.
Manutenzione GC
Manutenzione ordinaria e ricerca di guasti- Durata corso - 2 giorni
- Ricerca di guasti sul GC o l'autocampionatore
- Manutenzione GC o Autocampionatore
- Manutenzione sistemi di iniezione
- Manutenzione colonne
- Manutenzione rivelatori
- Prove pratiche sulla strumentazione
Manutenzione GC-MS
Manutenzione ordinaria e ricerca di guasti- Durata corso - 2 giorni
- Teoria e concetti base
- Caratteristiche dei sistemi GC/MS
- Colonne e condizioni operative
- Interpretazione spettri di massa
- Analisi qualitativa e quantitativa
- Manutenzione e risoluzione dei problemi
Manutenzione LC
Manutenzione ordinaria e ricerca di guasti- Durata corso - 2 giorni
- Teoria e concetti base
- Il sistema HPLC
- Tipi di separazione
- Fase mobile e fase stazionaria
- Manutenzione e risoluzione dei problemi

CONTACT US
- +39 0574 1746197
- +39 0574 1741042